Contatti

Per informazioni e prenotazioni, telefona al 011-7650570 oppure scrivi tramite l'apposito form
Contatti
Dott.ssa Paola Quenda Diana M.V.
Attivita' professionale: esclusivamente specialistica e dedicata alle Malattie Cardiovascolari dei
piccoli animali ( clinica, ECG ed ECG Holter, ecocardiografia color Doppler e nuove tecnologie)
e alla Diagnostica Ultrasonografica Internistica, per le quali svolge attività di consulenza in
Torino e Piemonte. Tra i primi in Italia si accosta all' imaging ecografico con mezzo di contrasto (Sonovue).
Attivita' didattica veterinaria: gia' relatrice di Corsi di Cardiologia e di Ecografia Internistica
per le migliori Societa' scientifiche veterinarie tra cui SCIVAC e si dedica attualmente al training individuale
e per piccoli gruppi con funzione di coaching in Cardiologia e Diagnostica Ultrasonografica (ecocardiografia,
ecografia internistica e ecocolordoppler vascolare).
E' socio benemerito di SIECVI - Società Italiana di Ecocardiografia e Cardiovascular Imaging.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI L’EMERGENZA SANITARIA NAZIONALE PER COVID19
In questi giorni, per dovere sociale e responsabilità nei confronti dei nostri cari, dobbiamo
rispettare quanto ci viene chiesto per ridurre l’impatto del coronavirus sulla nostra Sanità. Restare
in casa comporta sacrifici e anche difficoltà per tutti quei pazienti che non possono accedere ai
normali controlli cardiologici e internistici, fatto salvo il verificarsi di eventi di emergenza - urgenza
per i quali restano sempre disponibili i servizi di Pronto Soccorso.
Per venire incontro alle esigenze dei miei pazienti e dei loro proprietari vi ricordo che potete
sempre contattarmi per:
- CONSULTI IN TELEMEDICINA
- LETTURA ECG
- INTERPRETAZIONE ESAMI IN AMBITO CARDIO VASCOLARE E INTERNISTICO
- O semplicemente per i vostri dubbi riguardo diagnosi, controlli e terapie.
Potete contattarmi direttamente tramite
email o il form presente sul sito, la mia pagina Facebook Cardiologia ed Ecografia Veterinaria, oppure
tramite lo Studio VRC al numero 011 7650570 o alla mail info@vierreci.it con richiesta
di contattarmi.
Augurandoci di ritornare quanto prima possibile alla normalità, sarà mia cura informarvi di ogni novità per quanto riguarda il ripristino del servizio di appuntamenti per prime visite e controlli in Studio.
IL MIO ANIMALE E' CARDIOPATICO... COME MI COMPORTO IN TEMPO DI QUARANTENA?
In questi giorni molti di noi si trovano a dover conciliare la forzata riduzione della mobilità sul territorio con le esigenze di cura dei propri animali. In caso di comprovata urgenza è SEMPRE garantita l'assistenza al paziente, ma per i controlli periodici è necessario rimandare le visite per limitare il più possibile la circolazione del Covid19 sul territorio.
COME CAPISCO CHE IL MIO CANE O GATTO HA UN DISTURBO CARDIACO? (link)
Se il mio animale non ha mai effettuato una visita dal Cardiologo, magari non so riconoscere immediatamente i sintomi, talvolta sfumati, di cardiopatia, perchè possono essere diversi da quelli delle persone.
Quali comportamenti devono insospettirmi? (link)
Seguimi su Facebook
Per le ultime novità
L'occhio del proprietario
Informazioni utili per i proprietari.
I sintomi di alcune patologie cardio-vascolari:
Lo scompenso cardiaco
La cardiomiopatia ipertrofica felina
L'insufficienza delle valvole atrio-ventricolari
L'endocardite
L'ipertensione polmonare
Il tamponamento cardiaco
La cardiomiopatia dilatativa